Documentazione da inviare dalla casella PEC del richiedente all’indirizzo info@pec.fnovi.it : –form di iscrizione, debitamente compilato in tutte le sue parti (in pdf); – consenso al trattamento dei dati personali (in pdf); – attestato ECM del corso frequentato in materia di veterinario aziendale – come definito dal Decreto Ministeriale del […]
wp_10434126
Il Direttore del Dipartimento Area Territoriale Emilia-Romagna comunica l’intenzione di riorganizzare le modalità del servizio del sabato mattina.A tale proposito si avvierà un periodo di prova, da sabato 1/4/2023 a sabato 1/7/2023 compresi, incui le sedi territoriali dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Regione Emilia-Romagna,analogamente a quanto già in atto da tempo […]
FNOVI comunica le modalità di comunicazione dell’esenzione dall’obbligo di comunicazione della comunicazione del consulente per la sicurezza
La Regione Emilia-Romagna ha risposto in maniera positiva alla richiesta di prevedere investimenti con fondi europei dedicati ai professionisti, richiesta che era stata inserita, su nostra proposta, nel DSR (documento strategico regionale) per gli anni 2021-2027. Vi informiamo pertanto che da ieri è stata pubblicata sul sito della Regione l’informazione […]
E’ Disponibile una nuova funzione del portale FNOVI. Nell’area personale degli Iscritti è stato resa possibile, oltre al riepilogo del portfolioformativo che riporta gli eventi valorizzati nel sistema SPC, anche la consultazione dei crediti ECM. Nella schermata sono presenti il riepilogo dei crediti, una di dettaglio degli eventi e una […]
Con la conversione in Legge n. 52 del 19 maggio 2022 del Decreto-Legge n. 24 del 24 Marzo 2022, l’obbligo vaccinale per gli esercenti le professioni sanitarie è stato spostato al 31/12/22 (art. 8 DL 24/2022). Le circolari di interesse sono consultabili al link: https://www.fnovi.it/fnovi/circolari
iL Documento, approvato dal Centro di Referenza Nazionale per l’Antibiotico resistenza,presenta alcuni aggiornamenti di carattere tecnico e una specifica proposta applicativa, inrelazione all’attuazione della c.d. “asciutta selettiva” nelle bovine da latte, in attesa di eventualidiverse indicazioni o di emanazione di normativa specifica da parte del Ministero della Salute
Facciamo seguito alla precedente comunicazione del 05/11/2021 per ricordare agli iscritti l’obbligo di iscrizione al Sistema di registrazione sulle sorgenti di radiazioni ionizzanti e sui rifiuti radioattivi (STRIMS) al quale i detentori di sorgenti di radiazioni ionizzanti sono tenuti a registrarsi entro il 20/01/2022. L’avvio del sito STRIMS consegue all’entrata […]
Informativa sul Trattamento dei Dati Personali ai sensi del GDPR(Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), Reg. UE 679/2016
Nelle more dell’imminente passaggio alla registrazione elettronica dei trattamenti agli animali da produzione di alimenti – ai sensi del d.lgs. 2 febbraio 2021, n. 27 – si fornisce indicazioni circa l’allineamento delle rimanenze di medicinali veterinari. Come è noto, l’articolo 86 del d.lgs. 193/2006 e s.m.i. stabilisce che “Non costituiscono […]