Le malattie nefro-urologiche del cane e del gatto sono sempre più comuni nell’attività ambulatoriale di tutti i giorni. Il medico veterinario deve approcciarsi a questi pazienti con evidence based medicine attuale.
wp_10434126
A partire dal 18 di agosto sono stati evidenziati 07 focolai di Peste Suina Africana nei suini domestici, tutti in provincia di Pavia. Dai focolai, in particolare da uno di questi, sono stati evidenziati collegamenti epidemiologici e movimentazioni di partite di animali verso altri macelli, con conseguente movimentazione di carni […]
A seguito dei focolai di Peste suina africana (PSA) che si sono verificati in due allevamenti disuini domestici da ingrasso situati in provincia di Pavia, in considerazione del fatto che in uno diquesti il periodo in cui si sono verificati sintomi risale all’inizio del mese di agosto, e che inquesto […]
Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 8,30 in I° convocazione presso la sede dell’Ordine e VENERDI’ 21 APRILE 2023 ALLE ORE 20,00 in II° convocazione, presso la Sala Meeting dell’Agriturismo “La Corte del Prete” – Loc. Tuna di Gazzola (PC), si terrà l’Assemblea Ordinaria di tutti gli iscritti all’Ordine.Seguirà convocazione […]
Documentazione da inviare dalla casella PEC del richiedente all’indirizzo info@pec.fnovi.it : –form di iscrizione, debitamente compilato in tutte le sue parti (in pdf); – consenso al trattamento dei dati personali (in pdf); – attestato ECM del corso frequentato in materia di veterinario aziendale – come definito dal Decreto Ministeriale del […]
FNOVI comunica le modalità di comunicazione dell’esenzione dall’obbligo di comunicazione della comunicazione del consulente per la sicurezza
E’ Disponibile una nuova funzione del portale FNOVI. Nell’area personale degli Iscritti è stato resa possibile, oltre al riepilogo del portfolioformativo che riporta gli eventi valorizzati nel sistema SPC, anche la consultazione dei crediti ECM. Nella schermata sono presenti il riepilogo dei crediti, una di dettaglio degli eventi e una […]
Con la conversione in Legge n. 52 del 19 maggio 2022 del Decreto-Legge n. 24 del 24 Marzo 2022, l’obbligo vaccinale per gli esercenti le professioni sanitarie è stato spostato al 31/12/22 (art. 8 DL 24/2022). Le circolari di interesse sono consultabili al link: https://www.fnovi.it/fnovi/circolari
iL Documento, approvato dal Centro di Referenza Nazionale per l’Antibiotico resistenza,presenta alcuni aggiornamenti di carattere tecnico e una specifica proposta applicativa, inrelazione all’attuazione della c.d. “asciutta selettiva” nelle bovine da latte, in attesa di eventualidiverse indicazioni o di emanazione di normativa specifica da parte del Ministero della Salute
Facciamo seguito alla precedente comunicazione del 05/11/2021 per ricordare agli iscritti l’obbligo di iscrizione al Sistema di registrazione sulle sorgenti di radiazioni ionizzanti e sui rifiuti radioattivi (STRIMS) al quale i detentori di sorgenti di radiazioni ionizzanti sono tenuti a registrarsi entro il 20/01/2022. L’avvio del sito STRIMS consegue all’entrata […]