Con la conversione in Legge n. 52 del 19 maggio 2022 del Decreto-Legge n. 24 del 24 Marzo 2022, l’obbligo vaccinale per gli esercenti le professioni sanitarie è stato spostato al 31/12/22 (art. 8 DL 24/2022). Le circolari di interesse sono consultabili al link: https://www.fnovi.it/fnovi/circolari
Uncategorized
iL Documento, approvato dal Centro di Referenza Nazionale per l’Antibiotico resistenza,presenta alcuni aggiornamenti di carattere tecnico e una specifica proposta applicativa, inrelazione all’attuazione della c.d. “asciutta selettiva” nelle bovine da latte, in attesa di eventualidiverse indicazioni o di emanazione di normativa specifica da parte del Ministero della Salute
Informativa sul Trattamento dei Dati Personali ai sensi del GDPR(Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), Reg. UE 679/2016
Gli animali rischiano di essere privati di terapie salva vita. L’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (ANMVI) chiede agli eurodeputati di votare no al bando di antimicrobici essenziali alle cure veterinarie. Marco Melosi, Presidente https://www.change.org/p/europarlamentari-italiani-e-politici-nazionali-salvare-gli-antibiotici-per-salvare-gli-animali?recruiter=1223729164&utm_source=share_petition&utm_medium=email&utm_campaign=psf_combo_share_initial&utm_term=4898ffb63a2f4032b069674de5cb7abf&recruited_by_id=8e44cf90-08e5-11ec-9b33-0d41ea0be009
L’attività riprenderà Lunedì 23 agosto 2021 con le modalità di accesso contingentato e su appuntamento
Si allega l’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale in oggetto n. 5 del26 gennaio 2021 relativa all’istituzione di misure di restrizione a seguito di un focolaio diinfluenza aviaria ad alta patogenicità in provincia di Ravenna.
Di seguito le date per l’attività formativa programmata in videoconferenza su piattaforma ZOOM della Federazione. L’attività è aperta a tutti gli iscritti previa iscrizione sul portale dedicato di PROFCONSERVIZI al link https://formazioneresidenziale.profconservizi.it/ Lunedì 18 Gennaio 2021 dalle ore 18.00 :Antibiotici in acquacoltura. Medicazione di massa e nuovo Regolamento UE (a […]
Il corso on line è gratuito.Per i Medici Veterinari NON iscritti all’Ordine di Piacenza è necessaria l’iscrizione effettuabile inviando i propri dati tramite mail all’indirizzo: segreteria@ordineveterinaripiacenza.it Termine iscrizioni: ore 15 del 16 novembre pv. Si richiede di specificare i seguenti dati nella mail per validare la registrazione sulla piattaforma SPC: […]
Secondo la circolare del Ministero della Salute 0019214-04/06/2020-DGPRE-MDS-P i Veterinari sia Pubblici che Libero Professionisti rientrano fra le professionalità che, per motivi di lavoro, sono a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani e come tale rientrano nell’elenco delle categorie per le quali […]
I medici veterinari dovranno svolgere attività libero professionale con Partita IVA (anche se non in esclusiva, escluse di fatto le c.d. “prestazioni occasionali”) e, al momento del conferimento dell’incarico da parte di Agecontrol spa, saranno chiamati a sottoscrivere una dichiarazione di assenza di conflitto di interessi/incompatibilità/inconferibilità. AGEA prevede che l’attività […]