Come di consueto, al termine dell’assemblea, si terrà una cena conviviale alla quale tutti gli iscritti sono invitati a partecipare; la quota compartecipativa è di € 47,00. Si prega di voler confermare al più presto tramite email la presenza alla cena segnalando, se il caso, intolleranze alimentari e colleghi vegani […]
non mostrare
A partire dal 18 di agosto sono stati evidenziati 07 focolai di Peste Suina Africana nei suini domestici, tutti in provincia di Pavia. Dai focolai, in particolare da uno di questi, sono stati evidenziati collegamenti epidemiologici e movimentazioni di partite di animali verso altri macelli, con conseguente movimentazione di carni […]
Facciamo seguito alla precedente comunicazione del 05/11/2021 per ricordare agli iscritti l’obbligo di iscrizione al Sistema di registrazione sulle sorgenti di radiazioni ionizzanti e sui rifiuti radioattivi (STRIMS) al quale i detentori di sorgenti di radiazioni ionizzanti sono tenuti a registrarsi entro il 20/01/2022. L’avvio del sito STRIMS consegue all’entrata […]
Nelle more dell’imminente passaggio alla registrazione elettronica dei trattamenti agli animali da produzione di alimenti – ai sensi del d.lgs. 2 febbraio 2021, n. 27 – si fornisce indicazioni circa l’allineamento delle rimanenze di medicinali veterinari. Come è noto, l’articolo 86 del d.lgs. 193/2006 e s.m.i. stabilisce che “Non costituiscono […]
Il Gruppo di Lavoro del Farmaco ha pubblicato un compendio che fornisce le indicazioni per l’uso in deroga di medicinali ad uso umano negli animali Non Destinati alla Produzione di Alimenti
La nota, inviata alle Associazioni di allevatori suinicoli e agli Ordini dei veterinari e disponibili per il Download fornisce indicazioni in relazione allo stato di attuazione del piano e alla eventuale richiesta di deroghe da parte degli allevatori che debbano sospendere temporaneamente l’introduzione o la produzione di gruppi di animali […]
FNOVI comunica che l’obbligo di registrazione dell’apparecchiatura radiologica sul portale dell’ISIN (STRIMS) sarà obbligatorio solo dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale di un comunicato di piena operatività del sistema di registrazione
Mercoledì 24 Marzo con inizio alle ore 14.00 ( con inizio alle ore 13.30) si terrà il primo di una serie di appuntamenti formativi in tema di Nutrizione,Alimentazione e Dietologia clinica degli animali da compagnia. Relatore il Prof.Giacomo Biagi ( Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università […]
L’ufficio di Segreteria sarà chiuso il giorno 24 dicembre 2020 e dal giorno 31 dicembre 2020 al giorno 6 gennaio 2021. Il personale di Segreteria sarà disponibile telefonicamente dal giovedì 7 gennaio 2021 nei consueti orari di apertura : LUNEDI’ e GIOVEDI’ dalle ore 8,30 alle ore 12,30 MARTEDI’ e […]
Per prevenire l’introduzione della malattia è necessaria la consapevolezza dell’importanza del problema sia da parte di veterinari, allevatori, cacciatori, ma anche di tutti i cittadini. Ognuno per la sua parte può svolgere un ruolo importante per l’adozione di comportamenti corretti e per contribuire ad una rapida identificazione della malattia nella […]