Il corso, organizzato in collaborazione con Accredia, ha l’obiettivo di fornire approfondimenti su tematiche utili alla
professione del medico veterinario, in quanto garante della salute pubblica, negli ambiti della propria attività
professionale legati ai processi di certificazione e dei controlli aggiuntivi a quelli previsti per legge a tutela della sanità
animale, della sicurezza alimentare e della mangimistica, con le diverse applicazioni distinte per settore produttivo. Il
corso è rivolto sia ai medici veterinari liberi professionisti che ai dipendenti di enti della sanità pubblica e di aziende
private.
Il corso si articola in 60 ore effettive di didattica frontale ed esercitativa dal 13/04/2023 al 19/05/2023, per complessivi 9 CFU, ed una prova finale.
L’attività didattica sarà tenuta in presenza con possibilità di collegamento a distanza ove opportuno. E’ previsto il
riconoscimento di 60 crediti SPC. TERMINE ULTIMO E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Entro le ore 23:59 del 6 marzo 2023 secondo le indicazioni contenute nel bando reperibile al link https://apps.unimi.it/files/bandi/bando-2023-1-cdpaprile. pdf?02-FEB-23
SEDI DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali – Via dell’Università 6 – 26900 Lodi
Settore Didattico Città Studi– 20133 Milano (in base alla disponibilità di aule)