–Mercoledì 4 ottobre ore 20.30 (collegamento dalle 20,00), per un evento dal titolo “La nuova Anagrafe degli Equidi: applicazioni, opportunità e criticità” – (a cura di Raffaele Buono e Antonio Dastoli – Modera Giuseppe Cascio) (iscrizioni online aperte dal 7 settembre al 3 ottobre)
– Mercoledì 11 ottobre ore 20.30 (collegamento dalle 20,00), per un evento dal titolo “Adempimenti in campo ippiatrico nell’utilizzo del medicinale veterinario” – (a cura di Giuseppe Sedda – Modera Vincenzo Buono) (iscrizioni online aperte dal 7 settembre al 10 ottobre)
– Mercoledì 18 ottobre ore 20.30 (collegamento dalle 20,00), per un evento dal titolo
“Il benessere dei cavalli nelle manifestazioni popolari” – (a cura di Guido Castellano
– Modera Giuseppe Sedda) (iscrizioni online aperte dal 7 settembre al 17 ottobre)
–Mercoledì 25 ottobre ore 20.30 (collegamento dalle 20,00), per un evento dal titolo “Il ruolo del veterinario tra tutela del cavallo atleta, obbiettivi agonistici, e regolamenti ” – (a cura di Giorgio Riccardi – Moderatore da definire) ((iscrizioni online aperte dal 7 settembre al 24 ottobre)
Le relazioni avranno una durata di 40-50 minuti per poi dare ampio spazio alla discussione
La partecipazione è aperta a tutti gli iscritti; per partecipare sarà necessario collegarsi al link https://formazioneresidenziale.profconservizi.it/, accedere alla propria area riservata e iscriversi all’evento